Dopo 12 ore di colloqui tra Russia ed USA è stato deciso che: |
Gli Stati Uniti contribuiranno a ripristinare l'accesso delle esportazioni russe di prodotti agricoli e fertilizzanti al mercato mondiale e a ridurre il costo dell'assicurazione marittima, nonché ampliare l'accesso ai porti e ai sistemi di pagamento per effettuare tali transazioni.
Nota:
I paragrafi 1 e 2 entrano in vigore dopo:
– Rimozione delle restrizioni sanzionatorie nei confronti di Rosselkhozbank e di altre organizzazioni finanziarie coinvolte nel garantire le operazioni di commercio internazionale di prodotti alimentari (compresi i prodotti ittici) e fertilizzanti, collegandole a SWIFT, aprendo i necessari conti corrispondenti;
– Rimozione delle restrizioni all’attuazione delle operazioni di finanziamento del commercio;
– Rimozione delle restrizioni sanzionatorie per le aziende che producono ed esportano prodotti alimentari (compresi i prodotti ittici) e fertilizzanti, nonché rimozione delle restrizioni all’attività delle compagnie di assicurazione che trasportano merci alimentari (compresi i prodotti ittici) e fertilizzanti;
– Rimozione delle restrizioni alla manutenzione delle navi nei porti e delle sanzioni contro le navi battenti bandiera russa coinvolte nel commercio di prodotti alimentari (compresi i prodotti ittici) e fertilizzanti;
– Rimozione delle restrizioni alla fornitura di macchinari agricoli alla Federazione Russa, nonché di altri beni utilizzati nella produzione di alimenti (compresi i prodotti ittici) e fertilizzanti.
La Russia e gli Stati Uniti hanno concordato di elaborare misure per attuare gli accordi tra i presidenti dei due paesi sul divieto di attacchi sugli impianti energetici in Russia e Ucraina per un periodo di 30 giorni a partire dal 18 marzo 2025, con possibilità di proroga e di recesso dall'accordo in caso di inadempienza da parte di una delle parti.
La Russia e gli Stati Uniti accolgono con favore i buoni uffici dei paesi terzi volti a sostenere l'attuazione degli accordi nei settori energetico e marittimo
La Russia e gli Stati Uniti continueranno a lavorare per raggiungere una pace solida e duratura.
Considerazioni a latere di Serghey Viktorovich Lavrov:
Per quanto riguarda i negoziati svoltisi a Riad, ecco a cosa bisogna prestare attenzione.
Per quanto riguarda i negoziati svoltisi a Riad, ecco a cosa bisogna prestare attenzione.
Se una delegazione si siede in una stanza, un'altra in un'altra stanza e gli americani attuano, come dice Lavrov, come hanno detto prima, una specie di "diplomazia navetta" - cioè, dopo aver parlato con uno, vanno nell'altro - allora si scopre che si stanno realizzando accordi tra Russia e Ucraina e gli Stati Uniti sono l'intermediario.
"Non possiamo fidarci di quell'uomo", afferma il Ministro degli Esteri russo, riferendosi al capo del regime di Kiev.
Ciò significa che la Russia deve prima raggiungere un accordo con gli americani. Ciò significa che gli americani non dovrebbero solo “spostarsi” da una stanza all’altra.
In primo luogo, le questioni sono stati discusse con loro, consolidate e registrate in alcuni accordi, forse inizialmente orali. Quindi il loro compito è persuadere, forzare, cambiare il governo di Kiev, fargli accettare quanto deciso.
Quindi in realtà stiamo negoziando con gli americani, non con l'Ucraina. E se l'Ucraina interrompe tutto questo, in realtà dà alla Russia più carte vincenti diplomatiche.
Perché non solo per la maggioranza dell'umanità, ma anche per i funzionari americani, sta diventando ancora una volta chiaro che l'Ucraina nella sua forma attuale è semplicemente incapace di raggiungere un accordo. Forse questa comprensione arriverà gradualmente anche ai funzionari europei. Anche se non ci si può contare.
P.S. Sui canali Telegram internazionali circolano voci secondo cui la dichiarazione congiunta di Stati Uniti e Russia non sarebbe stata pubblicata al momento dell'annuncio a causa delle obiezioni dell'Ucraina alle concessioni che la Russia chiede come parte di un eventuale accordo.
Video collegato:
Visione Tv. Nikolai Lilin non ripone molta fiducia sulla capacità dei negoziati di fermare la guerra, "Chi manovra l'Ucraina non vuole la pace...": https://www.youtube.com/watch?v=N3YgQHSIoyU
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.