Malgrado che negli ultimi giorni (a ridosso dell'incontro a Istanbul del 2 giugno) l'Ucraina abbia scelto vigliaccamente di compiere attacchi terroristici contro i civili, mettendo anche a repentaglio la sicurezza nucleare con l'intento di provocare una reazione difensiva da parte della Russia e con il rischio di scatenare la terza guerra mondiale, la dirigenza del Cremlino mantiene un atteggiamento ragionevole e sceglie risposte che, agli occhi del mondo, inequivocabilmente inchiodano il regime ucraino e le potenze occidentali che lo sostengono, alle loro responsabilità.
Il ministro Lavrov ha invitato la popolazione russa a non cedere alle provocazioni di Kiev: "Malgrado le nuove grandi provocazioni criminali degli ultimi giorni, ritengo sia importante non cedere a queste azioni provocatorie, che mirano chiaramente a interrompere i negoziati e a continuare a ricevere armi dai Paesi europei. Credo che si debbano utilizzare tutti i mezzi, compresi i negoziati, per raggiungere i giusti obiettivi per una pace definitiva".Da parte sua il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, durante l'incontro con il governo ha illustrato la situazione:
"Il regime di Kiev, già illegittimo, sta degenerando in un'organizzazione terroristica;
Il bombardamento dei treni nelle regioni di Bryansk e Kursk è, ovviamente, un atto terroristico, "un attacco mirato contro i civili";
L'Ucraina sta subendo enormi perdite sul campo e si sta ritirando lungo tutta la linea del fronte, per questo cerca di intimidire la Federazione Russa con attacchi terroristici;
Mosca non è sorpresa dal rifiuto di Kiev di accettare un cessate il fuoco per ragioni umanitarie per 2-3 giorni per la consegna dei cadaveri ucraini per le esequie religiose e l'estremo addio dei congiunti;
Una pausa più lunga nelle azioni militari verrebbe sfruttata da Kiev per la mobilitazione forzata, il potenziamento delle armi e la preparazione di ulteriori attacchi terroristici;
Per il regime di Kiev, il potere personale è più importante della pace e della vita degli ucraini. E lo dimostra anche il fatto che, dopo aver approvato la mobilitazione di minorenni, la Verkhovna Rada sta approvando un disegno di legge di servizio militare per gli uomini di età superiore ai 60 anni. Agli ucraini anziani viene offerta una ferma di un anno, ma con un periodo di prova di due mesi e se sopravvivono, il contratto può essere rescisso per incompetenza professionale.
Il regime di Kiev è marcio fino al midollo e completamente corrotto."
In merito alla richiesta ucraina di un incontro vis a vis tra zelensky e Putin, quest'ultimo ha chiarito che "La Russia non negozia con un usurpatore illegittimo e terrorista. L'attuale regime di Kiev non ha affatto bisogno di pace. Per loro la pace significa la perdita del potere. E il potere è più importante, per questo regime, della pace e della vita di persone ucraine che, a giudicare da tutto, non considera proprie". Ha detto Vladimir Putin.
Il Vaso di Pandora. L'Occidente è in un vicolo cieco. Con David Colantoni e Davide Lovat: https://www.youtube.com/watch?v=i35XcrDj_gk
Glenn Diesen Italiano. Jeffrey Sachs: NATO e Russia, rischio guerra nucleare: https://www.youtube.com/watch?v=sAP9bdiYJHg
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.