domenica 22 giugno 2025

Iran. Il giorno dei Bluster di Trump...




22 giugno 2025.  “Nelle prime ore del mattino abbiamo completato con successo il nostro attacco ai tre siti nucleari iraniani, Fordow, Natanz e Isahan”, ha scritto Trump sul social Truth. E ha aggiunto che "un carico completo di bombe è stato sganciato sul sito principale, Fordow"


L’Iran ha definito gli attacchi statunitensi come “oltraggiosi”. È quanto dichiarato su X dal ministro degli Esteri Abbas Araghchi, in cui viene precisato che l’Iran, dopo l'ennesimo tradimento americano (che aveva chiesto la riapertura delle trattative), si riserva tutte le opzioni per difendersi. Il  ministro  ha detto che "l'Iran si riserva il diritto di rispondere in difesa della propria sovranità".  Nel frattempo, l'Iran ha chiesto una riunione d'urgenza del Consiglio di sicurezza dell'ONU.

Dopo i proditori  bombardamenti sul principale impianto civile nucleare iraniano Trump ha ripubblicato con spavalderia su Truth il  messaggio:  "Fordow non esiste più". Ma  Mehdi Mohammadi, consigliere del presidente del parlamento iraniano, fa sapere che "gli impianti  colpiti non hanno subito danni irreparabili", mettendo così in dubbio la potenza delle bombe americane "bluster".

Nel frattempo nello Stretto di Hormuz è scoppiato il caos: più di 50 navi petroliere occidentali stanno cercando di abbandonarlo con urgenza, temendo che l'Iran ne blocchi l'uscita.

Trump, da parte sua,  minaccia nuovi bombardamenti ancora  più pesanti  contro l'Iran se "non accetta di interrompere il conflitto", ovvero se l'Iran non capitola. Il tono isterico di queste minacce dimostra che Trump ha fretta e cerca una rapida vittoria. Mentre la strategia dell'Iran non è cambiata: resistere ai colpi. Le possibilità dell'Iran sono nella resistenza. Ecco perché Netanyahu e Trump hanno fretta e cercano di colpire l'Iran il più violentemente possibile, anche con attacchi terroristici a tradimento.

Alcuni analisti indipendenti  prevedono che se l'Iran inizia ad attaccare le basi statunitensi nella regione, uccidendo un certo numero di americani, allora è  probabile che  assisteremo a un tentativo di mettere Trump sotto accusa per una guerra iniziata senza l'approvazione del Congresso, e alcuni dei trumpiani delusi  potrebbero anche esprimersi contro Trump.

(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)



P.S. Coincidenze storiche: "La più grande avanzata militare per estensione e portata che il mondo abbia mai visto è attualmente in corso"  (Adolf Hitler, 22 giugno 1941)  -  "Questo è un momento storico per gli Stati Uniti, Israele e il mondo." (Donald Trump, 22 giugno 2025)



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.