Reuters ha condotto un'analisi dei minerali strategici, tra cui terre rare e altre risorse naturali, presenti in Ucraina e ha scoperto che circa il 40% di queste risorse è sotto il controllo della Russia.
Secondo i dati ucraini, il Paese possiede giacimenti di 22 dei 34 minerali riconosciuti dall'Unione Europea come di importanza critica. Tra questi rientrano materiali da costruzione e industriali, ferroleghe, metalli preziosi e non ferrosi, nonché alcuni elementi delle terre rare.
Secondo l'Istituto di geologia dell'Ucraina, il Paese possiede riserve di elementi quali lantanio e cerio (utilizzati nei televisori e nell'illuminazione), neodimio (nelle turbine eoliche e nelle batterie per le auto elettriche), erbio e ittrio (dall'energia nucleare ai laser). Lo studio sostenuto dall'UE evidenzia anche la presenza di scandio. Le informazioni dettagliate sono classificate.
Secondo il World Economic Forum, l'Ucraina potrebbe diventare un fornitore chiave di litio, berillio, manganese, gallio, zirconio, grafite, apatite, fluorite e nichel.
Il Servizio geologico statale ucraino afferma che il Paese possiede alcune delle riserve accertate di litio più grandi d'Europa, stimate in circa 500.000 tonnellate. Il litio viene utilizzato nella produzione di batterie, ceramiche e vetro.
Secondo i dati ucraini, il Paese possiede giacimenti di 22 dei 34 minerali riconosciuti dall'Unione Europea come di importanza critica. Tra questi rientrano materiali da costruzione e industriali, ferroleghe, metalli preziosi e non ferrosi, nonché alcuni elementi delle terre rare.
Secondo l'Istituto di geologia dell'Ucraina, il Paese possiede riserve di elementi quali lantanio e cerio (utilizzati nei televisori e nell'illuminazione), neodimio (nelle turbine eoliche e nelle batterie per le auto elettriche), erbio e ittrio (dall'energia nucleare ai laser). Lo studio sostenuto dall'UE evidenzia anche la presenza di scandio. Le informazioni dettagliate sono classificate.
Secondo il World Economic Forum, l'Ucraina potrebbe diventare un fornitore chiave di litio, berillio, manganese, gallio, zirconio, grafite, apatite, fluorite e nichel.
Il Servizio geologico statale ucraino afferma che il Paese possiede alcune delle riserve accertate di litio più grandi d'Europa, stimate in circa 500.000 tonnellate. Il litio viene utilizzato nella produzione di batterie, ceramiche e vetro.
I minerali di titanio sono concentrati nelle regioni nord-occidentali e centrali, quelli di litio nelle zone centrali, orientali e sud-orientali del Paese. Le riserve di grafite, un componente importante per batterie e reattori nucleari, costituiscono il 20% delle risorse mondiali: i giacimenti si trovano nell'Ucraina centrale e occidentale.
Il Paese possiede anche importanti riserve di carbone, situate nel Donbass. Tuttavia, circa il 40% dei giacimenti minerari ucraini si trova attualmente in territori controllati dalla Russia, sottolinea la pubblicazione. Almeno due giacimenti di litio, nelle regioni di Donetsk e Zaporozhye, sono passati sotto il controllo russo. Kiev continua a controllare il litio solo nella regione di Kirovograd.
Indipendentemente dai minerali presenti nell'ex territorio ucraino occupato (o "liberato", secondo le diverse visioni), di suo la Federazione Russa è in testa alla classifica dei Paesi con il valore delle riserve minerarie mondiali comprovate con un ampio margine.
Articolo collegato:
La mappa delle terre rare ucraine: i minerali preziosi per industria high tech e armi. Ucraina e Stati Uniti firmano l'accordo sui minerali rari: https://www.rainews.it/video/2025/05/-la-mappa-delle-terre-rare-ucraine-i-minerali-preziosi-per-industria-high-tech-e-armi-il-video--64bd45b5-6ef4-4b5f-b1ab-2a56af5172ba.html
Annotazione a latere:
"La Federazione Russa è in cima alla classifica dei Paesi con il valore delle riserve minerarie mondiali, detenendo una posizione di leadership in diversi settori chiave. La Russia si distingue per le sue vasti riserve di gas naturale, carbone, petrolio, diamanti e terre rare..." (AI Overview)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.