Dopo il colloquio con il presidente russo, Trump sente Zelensky e poi anche i leader di Germania, Francia, Italia e Regno Unito. Bruxelles e Londra chiedono un nuovo pacchetto di sanzioni per premere su Putin...
Donald Trump ha telefonato a Putin e tutti i media sono in subbuglio per cercare di sapere come andrà a finire la telenovela. I media hanno rivolto numerose domande alla portavoce della Casa Bianca, Carolyn Leavitt, chiedendole insistentemente chiarimenti sul contenuto e sul significato di queste conversazioni:
"Il presidente aveva concesso all'Ucraina e alla Russia due settimane per negoziare un accordo. Questo periodo è già scaduto - ha dichiarato la portavoce- Ora il Presidente intende stabilire una nuova scadenza"
Domanda - "Per quanto tempo è disposto a continuare queste trattative?"
Portavoce: "Non voglio anticipare i dettagli della conversazione che il presidente ha avuto oggi con il presidente Vladimir Putin, ma ha chiarito che questo conflitto l'ha ereditato da Joe Biden. Ricordate, questa è una guerra iniziata a causa dell'incompetenza e della debolezza della precedente amministrazione, e il presidente Trump sta lavorando duramente per risolverla. Ha chiarito a entrambe le parti di volere una risoluzione pacifica e un cessate il fuoco il prima possibile, ma per quanto riguarda i tempi specifici, non anticiperò il presidente".
Domanda: "E per quanto riguarda lo scopo specifico di questa chiamata, è quello di costringere Putin ad accettare un cessate il fuoco? L'obiettivo è avere una sorta di colloquio personale con Putin?"
Portavoce: "Vedremo come si svilupperà la situazione, il presidente lo ha chiarito. Il suo obiettivo è porre fine a questo conflitto, ed è stanco e frustrato da entrambe le parti. Il presidente e la sua squadra hanno lavorato duramente per risolvere questa guerra molto difficile, che è iniziata a causa delle decisioni della precedente amministrazione".
Domanda: "Il presidente Trump vuole ancora incontrare Putin di persona?"
Portavoce: "Non voglio anticipare i dettagli della conversazione che il presidente ha avuto oggi con il presidente Vladimir Putin, ma ha chiarito che questo conflitto l'ha ereditato da Joe Biden. Ricordate, questa è una guerra iniziata a causa dell'incompetenza e della debolezza della precedente amministrazione, e il presidente Trump sta lavorando duramente per risolverla. Ha chiarito a entrambe le parti di volere una risoluzione pacifica e un cessate il fuoco il prima possibile, ma per quanto riguarda i tempi specifici, non anticiperò il presidente".
Domanda: "E per quanto riguarda lo scopo specifico di questa chiamata, è quello di costringere Putin ad accettare un cessate il fuoco? L'obiettivo è avere una sorta di colloquio personale con Putin?"
Portavoce: "Vedremo come si svilupperà la situazione, il presidente lo ha chiarito. Il suo obiettivo è porre fine a questo conflitto, ed è stanco e frustrato da entrambe le parti. Il presidente e la sua squadra hanno lavorato duramente per risolvere questa guerra molto difficile, che è iniziata a causa delle decisioni della precedente amministrazione".
Domanda: "Il presidente Trump vuole ancora incontrare Putin di persona?"
Portavoce: "Penso che il presidente sarebbe sicuramente aperto a questa possibilità, ma vediamo quali saranno i risultati delle telefonate odierne".
Domanda: "Qual è lo stato del pacchetto di sanzioni aggiuntive contro la Russia, se non aderisce alle richieste?"
Domanda: "Qual è lo stato del pacchetto di sanzioni aggiuntive contro la Russia, se non aderisce alle richieste?"
Portavoce: "Il Presidente ne ha parlato. Gli Stati Uniti non le hanno ancora introdotte, ma se ne sta discutendo, ma ripeto non intendo anticipare il presidente e i suoi impegni o decisioni, ma è sicuramente qualcosa che ha esaminato e discusso".
Subito dopo aver parlato con Putin c'è stata la telefonata di Trump a Zelensky, il quale -di conseguenza- ha annunciato la creazione di un “gruppo negoziale allargato permanente” per il dialogo con la Russia. Il team sarà guidato dal ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, che ha recentemente preso parte ai negoziati a Istanbul. I media ucraini interpretano questo come un segnale: Kiev intende proseguire il dialogo con Mosca, nonostante l'attuale decreto che vieta i negoziati con la Federazione Russa.
Primi risultati della telefonata tra Trump e Putin: "Una telefonata di quasi due ore, entrambi confermano: "Andata molto bene". Putin: "Pronti a un memorandum per un futuro trattato. La cosa più importante è eliminare le cause di fondo del conflitto". Il capo della Casa Bianca informa Zelensky e i leader Ue: "La Russia vuole scambi commerciali con noi, sono d'accordo"
(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)
Articolo collegato: https:// altracalcata-altromondo. blogspot.com/2025/05/un- ripasso-come-gli-stati-uniti- e-i.html
Video collegato (o quasi). La trama della diplomazia: https://www.youtube.com/watch?v=c56KpqoXnYE
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.