lunedì 5 maggio 2025

La Romania insiste e resiste... George Simion in testa alle elezioni presidenziali...

 


Il 4 maggio 2025 i rumeni hanno votato una seconda volta  al primo turno delle elezioni presidenziali, dopo che un primo annullamento del voto, l'anno scorso, ha fatto precipitare la democrazia in Romania, membro della Ue e della Nato, nella peggiore crisi politica da decenni.

Vola il candidato  filorusso George Simion: il leader del partito AUR supera il 40% dei voti, confermando i sondaggi della vigilia. (Rai News)

Simion supera Crin Antonescu (21,2%, coalizione di governo) e il sindaco di Bucarest Nicusor Dan (18,9%, centrista). Il secondo turno è previsto per il 18 maggio, poiché nessuno ha ricevuto il 50%.

"Questa è una vittoria per la dignità" - ha affermato George Simion, leader dell'AUR, dopo lo scrutinio del  2 terzi dei voti alle elezioni presidenziali romene.

Simion è contrario agli aiuti all'Ucraina e favorevole all'unificazione con la Moldavia. Dan e Antonescu sostengono l'UE e la NATO. Le elezioni, annullate nel 2024 a causa dell' "interferenza occidentale", che escluse Calin Georgescu.  La Romania è un punto di transito chiave per le armi destinate all'Ucraina, il che rende il voto importante per  gli uccidentali.  Simion sta rovinando i piani della NATO/UE, rafforzando la posizione della Russia nella regione. (R.O.)




Video collegato -  George Simion: "Dobbiamo liberare Bucarest dagli agenti di Soros e ripristinare la democrazia": https://www.youtube.com/watch?v=f0avjDOP2RY

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.