domenica 23 febbraio 2025

Zelensky rifiuta di restituire miliardi di dollari agli USA...



L'Ucraina si è espressa contro la richiesta degli Stati Uniti di creare un fondo speciale da 500 miliardi di dollari, previsto come parte dell'accordo sulle risorse per rimborsare le spese della parte americana. Lo scrive Bloomberg, citando una fonte a conoscenza dell'andamento dei negoziati.

Kiev stima che l'importo effettivo sia circa cinque volte inferiore, ovvero circa 90 miliardi di dollari e l'ostacolo resta la mancanza di garanzie da parte degli Stati Uniti in merito alla futura assistenza militare e finanziaria.

"In precedenza, gli Stati Uniti hanno proposto di fissare la dimensione di questo fondo a 500 miliardi di dollari, ora abbiamo ridotto questa proposta a 100 miliardi di dollari e l'abbiamo consegnata al rappresentante speciale Keith Kellogg", ha detto una fonte alla pubblicazione ucraina New Voice. Secondo lui, Kiev avrebbe anche espresso il desiderio di un incontro tra i presidenti ucraino e americano la prossima settimana per discutere i dettagli.

L'obiezione di Donald Trump: "Sto cercando di riavere indietro i soldi dall'Ucraina e di assicurarmi che vengano restituiti".

"Questa altalena deve finire, sto cercando di riavere indietro i soldi o di assicurarmi che vengano restituiti. l'Europa ha dato 100 miliardi di dollari, gli Stati Uniti ne hanno dati 350! Ecco perché chiediamo terre rare e petrolio, e tutto ciò che possiamo ottenere! Ma ci sentiamo così stupidi, sapendo che tutto questo riguarda l'Europa. Ci sono due cose che non ci piace vedere. La prima è come Biden ci ha cacciati in questa situazione, ma perché a suo tempo non ha chiesto la compensazione dei costi?  L'Ucraina restituirà i soldi perché è giusto,  il rifiuto è ingiustificato.  Alla fine  penso che troveremo un accordo, ed è meglio perché la situazione è terribile".




Post Scriptum: "Gli USA vogliono non la metà ma il 100% della produzione mineraria".

La nuova bozza di accordo è molto più severa del previsto. Secondo la pubblicazione ucraina NV, il team di Trump sta "facendo passare" condizioni in base alle quali tutti i proventi derivanti da petrolio, gas e minerali finiranno sotto il controllo di Washington.

 Gli Stati Uniti chiedono il 100% di proprietà del fondo dove vanno i soldi dell'estrazione.

 I contributi delle parti al fondo comune di investimento sono ripartiti come segue: 2/3 dall'Ucraina, mentre gli Stati Uniti conteggeranno un terzo delle armi già fornite all'Ucraina.

 Il fondo è valutato 500 miliardi di dollari.

 L'accordo non contiene garanzie di sicurezza per Kiev.

 Washington non si impegna a investire nell'economia ucraina. L'Ucraina, tuttavia, propone di sancire nella legislazione il requisito che le risorse del fondo siano utilizzate esclusivamente per investimenti nazionali.

Le fonti suggeriscono che Kiev non potrà rifiutare: la posta in gioco è troppo alta.

L’unica domanda è: quanto costerà all’Ucraina la “cooperazione” con gli Stati Uniti? Le nuove condizioni sono legate ai rifiuti di Zelensky?



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.