lunedì 24 febbraio 2025

Campagna terroristica nella UE mentre macron e starmer propongono l'invio di contingenti armati in difesa di zelensky...

 

Intervento dei vigili del fuoco dopo l'attentato

Marsiglia, 24 febbraio 2025. Attentato incendiario al consolato russo. Due bombe molotov sono state lanciate nel giardino consolare, ha riferito il canale televisivo BFMTV. Vicino al luogo dell'emergenza è stata trovata un'auto rubata.

Sul posto hanno lavorato circa 30 vigili del fuoco e la polizia. Il console generale russo a Marsiglia Stanislav Oransky ha confermato a La Marseillaise che l'esplosione è avvenuta all'interno del consolato.

Maria Zakharova ha dichiarato che le esplosioni sul territorio del Consolato generale russo a Marsiglia hanno tutti i segni di un attacco terroristico.

La settimana scorsa, l'SVR russo aveva avvertito che l'Ucraina potrebbe compiere una serie di attacchi terroristici contro le missioni diplomatiche russe in Europa per  cercare di interrompere i negoziati di pace con gli USA.


La Kallas, capa della diplomazia europea,  difende  l'Ucraina e sostiene  il rifiuto di Zelensky di  dimettersi ed indire regolari elezioni,  affermando che   “Le dichiarazioni e le posizioni del nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, contengono chiaramente narrazioni russe”.

A sua volta il capataz zelensky rincara la dose, con una dichiarazione eclatante: "L'entrata dell'Ucraina nella  NATO è l'opzione più conveniente per prevenire un'altra guerra. Questa è la soluzione più semplice e logica.

Se l'Ucraina non entra a far parte della NATO, dovremo crearne una al suo interno, e ciò significa mantenere un esercito sufficientemente forte da respingere un'aggressione, finanziarlo, produrre e immagazzinare armi sufficienti e negoziare con i nostri partner la loro partecipazione armata per impedire alla Russia di scatenare un'altra guerra".

Contemporaneamente  Macaron e Starmer cercano di convincere Trump ad abbandonare i negoziati con la Russia per risolvere il conflitto ucraino, in cambio dell'impegno europeo a garantire la futura sicurezza dell'Ucraina.  Ne parla il quotidiano Times.

Si segnala che i leader dei due Paesi hanno concordato di coordinare i loro approcci: la visita di Macron a Washington avrà luogo oggi, 24 febbraio, mentre Starmer visiterà gli Stati Uniti il ​​27 febbraio 2025.  Macaron proporrà a Trump un piano per l'invio di forze europee in Ucraina,  scrive Politico.

In questo modo, il presidente francese  ed il primo ministro albionico vogliono  dimostrare che l'Europa "ha qualcosa da offrire". Parigi e Londra vogliono "creare una controforza" alla narrazione della debolezza dell'Europa e dimostrare che i Paesi della regione hanno le proprie proposte per una soluzione  utile all'Ucraina.



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.