Beccateve 'sti dazi, ho detto! |
Il 4 aprile 1949 nasceva la NATO e Donald Trump la celebra con una raffica di dazi (ed anche fuochi d'artificio)
️Oggi è il giorno del "grande dazio" di Donald Trump. Gli Stati Uniti introducono le tariffe promesse:
- Tariffa del 34% per la Cina (in aggiunta al precedente 20%).
- Dazio del 20% sulle importazioni dall'UE.
- Dazio del 26% sulle importazioni dall'India.
- Dazio del 25% sulle importazioni dalla Corea del Sud.
- Dazio del 24% sulle importazioni dal Giappone.
️ Separatamente, Donald Trump ha introdotto dazi del 10% sulle merci provenienti da tutti i paesi del mondo e dazi del 25% sulle auto straniere.
Inoltre Trump impone tariffe del 20% sui beni dell'UE, scatenando la reazione della Commissaria Ursula: "Siamo pronti a rispondere. Stiamo già completando il primo pacchetto di contromisure in risposta ai dazi sull'acciaio e ora ci stiamo preparando per ulteriori contromisure per proteggere i nostri interessi. So che molti di voi si sentono traditi dal nostro più vecchio alleato ", ha affermato la Presidente della Commissione Europea e la sua vendetta sarà terribile!
Come reagiscono le altre comunità mondiali colpite dal tycoon?
️ La Cina intende adottare misure di ritorsione per proteggere i propri diritti e interessi, ha affermato il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese.
️ Il Canada adotterà contromisure in risposta ai dazi statunitensi, ha affermato Mark Carney.
️La Gran Bretagna rimane calma e continuerà a cercare un accordo commerciale con gli Stati Uniti, ha affermato il Dipartimento del Commercio Inglese. (N.B. faccio presente che la Perfida Albione ha già stretto sotto banco accordi segreti con Donald, tant'è vero che sta mandando negli USA tutto il suo oro, da tenere al sicuro in caso di conflitto con la Russia, a questo proposito raccomando la visione di questo video con Roberto Mazzoni: https://www.youtube.com/watch?v=sHlMu8QH0U8)
E qual'è la posizione dell'Italia riguardo ai dazi di Trump? La premier Giorgia Meloni ha affermato: "Faremo tutto il possibile per concludere un accordo con gli Stati Uniti e impedire una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l'Occidente a favore di altri attori globali". Ora i paesi europei dovranno scegliere se sono pronti per una guerra commerciale collettiva con gli Stati Uniti oppure, seguendo l'esempio dell'Italia, provare a raggiungere un accordo a livello interstatale, ignorando le esitazioni di Bruxelles.
Insomma la giornata dei dazi e strazi inizia bene solo per alcuni e male per tanti altri, c'è chi riceve dazi e chi riceve bombe. Ad esempio ️gli Stati Uniti hanno lanciato un attacco Tomahawk sullo Yemen, colpevole di difendere Gaza dagli attacchi genocidi israeliani. Poi tocca all'Iran sommersa di bombe entro l'estate se non inizierà a smantellare il suo programma nucleare (il programma che in realtà non ha anche a detta dell'Intelligence USA). Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent se ne frega ed ha incontrato funzionari bancari e delle forze dell'ordine per discutere di sanzioni severe sulle esportazioni di petrolio iraniano, lo riferisce The Daily Express
"️La guerra con l'Iran è inevitabile se non si raggiunge presto un accordo e gli Stati Uniti stanno accumulando bombardieri e bombe per bombardare l'Iran", lo dice nientemeno che il Ministero degli Esteri francese (il che è dire tutto!).