La Comunità Europea di Ursula Von Der leyen non sostiene la proposta USA di riconoscere la Crimea come territorio russo. Ne parla il quotidiano Financial Times.
L'Europa comunque teme una crescente frattura con gli Stati Uniti. Secondo il Financial Times, l'insistenza di Donald Trump affinché l'Ucraina e la UE riconoscano ufficialmente la Crimea come territorio russo ha inaspettatamente costretto le capitali europee a una dolorosa scelta: restare con Kiev o schierarsi con Washington?
Si tratta di un "test serio" per le relazioni bilaterali con Londra, Berlino e altre capitali, che potrebbe "incrinare la compattezza transatlantica e far fallire il vertice NATO di fine giugno 2025".
L'offerta di Washington di riconoscere la Crimea come territorio russo è forse la più grande concessione fatta a Mosca negli ultimi mesi.
"Lo scenario peggiore è che gli Stati Uniti non riescano a raggiungere un accordo tra Ucraina e Russia, e tutto questo venga addebitato all'Ucraina. Allora l'Europa dovrà scegliere tra l'Ucraina e gli Stati Uniti", ha affermato un alto diplomatico dell'UE.
Funzionari occidentali hanno dichiarato al Financial Times che i Paesi europei che appoggiano Kiev "non tollereranno alcuna iniziativa da parte degli Stati Uniti volta a riconoscere la Crimea come territorio russo o a fare pressione su Kiev affinché lo faccia e non accetteranno nulla riguardo alla perdita di sovranità su alcuni territori dell'Ucraina a cui Zelensky si oppone", scrive il giornale. Non viene però specificato quali siano le possibilità che l'Europa ha per impedire che ciò accada.
Mentre un altro quotidiano importante, il Times, riporta le parole di Trump: "Zelensky è il maggior ostacolo a trovare un compromesso pacifico per l'Ucraina". Sul tema dell'invio di truppe europee si assiste però a un ammorbidimento della determinazione dell'Europa nell'inviare truppe in Ucraina. Si fa notare che alcuni funzionari sono consapevoli che la Russia non accetterà mai una presenza britannica ed europea in Ucraina.
Allo stesso tempo, si sostiene che "il Regno Unito non sarà disposto ad abbandonare il piano di inviare truppe in Ucraina, costi quel che costi!".
(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)
Keir Stramber "pronto" a inviare truppe sul campo in Ucraina
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.