Una fonte vicina al Presidente siriano Bashar Assad ha detto ad al-Rai, “Gli statunitensi sono stravolti dalla rapida avanzata avviata dall’offensiva russa, che muta l’andazzo della guerra lasciando gli statunitensi contraddirsi sulla risoluzione 2254 delle Nazioni Unite che riafferma il punto 8 della risoluzione 2249 (2015), secondo cui tutti gli Stati membri devono combattere SIIL, al-Nusra e tutti gli altri gruppi e individui che li sostengono, e che il già citato cessate il fuoco non va applicato a tali gruppi ed individui che andrebbero estirpati“.
La fonte spiega, “il segretario Kerry non solo va contro le risoluzioni delle Nazioni Unite che cita, ma peggio ancora difende al-Qaida e i gruppi affiliati diretti da ex-prigionieri di Guantanamo, per fermare le operazioni militari intorno Aleppo contro il Jasyh al-Fatah, che salvano non solo i cittadini di Nubul e al-Zahra. Lo scopo principale di tale invito è evitare che l’EAS sradichi al-Qaida ed altri da Aleppo e provincia, aree assediate collegate a Idlib e al confine turco“. La fonte continua, “il Jaysh al-Fatah controlla Aleppo il cui corpo giudiziario è amministrato da Abdullah al-Muhaysini, un cittadino saudita ritenuto legato ad al-Qaida e sulla lista dei terroristi degli Stati Uniti. Il loro esercito è composto da al-Nusra, Ahrar al-Sham, Jund al-Aqsa, Jaysh Muhajirin wal-Ansar nei dintorni di Aleppo, con vari altri gruppi. Al-Nusra ha una corte giudiziaria a Huraytan e Idlib e nei pressi di al-Bab controlla granai, fabbriche di cotone e di trattori, e altre fonti di approvvigionamento, e Kerry vuole che rimangano sotto il controllo di al-Qaida. Il Jaysh Muhajirin wal-Ansar e la maggior parte dei suoi combattenti provengono da Cecenia, Daghestan, Inguscezia, Ossezia del Nord e Uzbekistan. Non vi è dubbio che gli Stati Uniti siano preoccupati di coloro che sono un pericolo per la Russia, e Kerry li difende, anche se appaiono nella lista del terrore degli Stati Uniti del 2014. Chiedono l’istituzione dello stato Qilafa, incentrato a Huraytan, Qafr Hamza, Marat al-Atiq e nel nord di Aleppo, e anche intorno Nubul e al-Zahra, ad Hatharat Jabhat e nel quartiere Jamiyat al-Zahra di Aleppo”.
La fonte prosegue “Ahrar al-Sham fu fondata dallo sceicco Abu Jabir che combatté gli statunitensi in Iraq e fu nominato emiro di Aleppo dopo la morte di Abu Qalid, etichettato come uno dei capi più pericolosi di al-Qaida ed anche inviato speciale del capo di al-Qaida, Ayman al-Zawahiri. Ahrar al-Sham è alleato chiave di al-Qaida ad Aleppo, anche se sono organizzazioni separate, si assomigliano parecchio“. Secondo la stessa fonte, Kerry difende anche haraqat Sham al-Islam, fondata da un ex-detenuto del centro di detenzione di Guantanamo, Ibrahim bin Shaqran (Abu Ahmad al-Muhajir), un marocchino eliminato nell’aprile 2014 e sostituito da Muhamad Mizuz (Abu Iz al-Muhajir), catturato dai militari statunitensi sul confine afghano-pakistano. Fu nel campo di detenzione della baia di Guantanamo, ed ora combatte al fianco di al-Qaida in Siria ed appare nella lista del terrore degli Stati Uniti del settembre 2014; e vi sono altri movimenti sponsorizzati dalla Turchia, come la brigata turcomanna sirianaSultan Murad, il battaglione Sultan Muhamad Fatih, il movimento Nur al-Din Zinqi ed altri. Tali gruppi collaborano con al-Qaida, anche se la risoluzione delle Nazioni Unite afferma che dovremmo collaborare per sradicarli, e che gli accordi di cessate il fuoco non li includono.
La Russia mette le forze aviotrasportate del Distretto Militare Meridionale in stato di allerta al combattimento (Sputnik, 08/02/2016)
Elia J.Magnier, Fort Russ
Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.