giovedì 3 aprile 2025

4 aprile 2025... e vai coi dazi e con le bombe!

 

Beccateve 'sti dazi, ho detto!

Il 4 aprile 1949 nasceva la NATO e Donald Trump la celebra con una raffica di dazi (ed anche fuochi d'artificio)


 ️Oggi  è il giorno del "grande dazio" di Donald Trump. Gli Stati Uniti introducono le  tariffe promesse:
- Tariffa del 34% per la Cina (in aggiunta al precedente 20%).
- Dazio del 20% sulle importazioni dall'UE.
- Dazio del 26% sulle importazioni dall'India.
- Dazio del 25% sulle importazioni dalla Corea del Sud.
- Dazio del 24% sulle importazioni dal Giappone.

️ Separatamente, Donald Trump ha introdotto dazi del 10% sulle merci provenienti da tutti i paesi del mondo e dazi del 25% sulle auto straniere.

Inoltre Trump impone tariffe del 20% sui beni dell'UE, scatenando la reazione della Commissaria Ursula:  "Siamo pronti a rispondere. Stiamo già completando il primo pacchetto di contromisure in risposta ai dazi sull'acciaio e ora ci stiamo preparando per ulteriori contromisure per proteggere i nostri interessi. So che molti di voi si sentono traditi dal nostro più vecchio alleato ", ha affermato la Presidente della Commissione Europea e la sua vendetta sarà terribile!


Come reagiscono le  altre comunità mondiali colpite dal tycoon?

️ La Cina intende adottare misure di ritorsione per proteggere i propri diritti e interessi, ha affermato il Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese.

️ Il Canada adotterà contromisure in risposta ai dazi statunitensi, ha affermato Mark Carney.

️La Gran Bretagna rimane calma e continuerà a cercare un accordo commerciale con gli Stati Uniti, ha affermato il Dipartimento del Commercio Inglese. (N.B. faccio presente che la Perfida Albione ha già stretto sotto banco accordi segreti con Donald, tant'è vero che sta mandando negli USA tutto il suo oro, da tenere al sicuro in caso di conflitto con la Russia, a questo proposito raccomando la visione di questo video con Roberto Mazzoni:   
https://www.youtube.com/watch?v=sHlMu8QH0U8)

E qual'è la posizione dell'Italia riguardo ai dazi di Trump? La premier Giorgia Meloni ha affermato: "Faremo tutto il possibile per concludere un accordo con gli Stati Uniti e impedire una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l'Occidente a favore di altri attori globali".  Ora i paesi europei dovranno scegliere se sono pronti per una guerra commerciale collettiva con gli Stati Uniti oppure, seguendo l'esempio dell'Italia, provare a raggiungere un accordo a livello interstatale, ignorando le esitazioni di Bruxelles.



Insomma la giornata  dei dazi e strazi inizia bene solo per alcuni e  male per tanti altri,  c'è chi riceve dazi e chi riceve bombe. Ad esempio ️gli Stati Uniti hanno lanciato un attacco Tomahawk sullo Yemen, colpevole di difendere Gaza dagli attacchi genocidi israeliani. Poi tocca all'Iran  sommersa di bombe  entro l'estate se non  inizierà a smantellare il suo programma nucleare (il programma che in realtà non ha anche a detta  dell'Intelligence USA).  Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent se ne frega ed  ha incontrato funzionari bancari e delle forze dell'ordine per discutere di sanzioni severe sulle esportazioni di petrolio iraniano, lo riferisce  The Daily Express

"️La guerra con l'Iran è inevitabile se non si raggiunge presto un accordo e  gli Stati Uniti stanno accumulando bombardieri e bombe per bombardare l'Iran", lo dice nientemeno che il Ministero degli Esteri francese (il che è dire tutto!).



(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)



mercoledì 2 aprile 2025

Livello delle relazioni tra Russia e Cina e tra Russia e USA...

 


"Non solo un significato sostanziale, ma anche simbolico": il direttore dell'Istituto della Cina e dell'Asia moderna dell'Accademia russa delle scienze, Kirill Babaev, ha commentato i risultati della recente  visita a Mosca del capo del Ministero degli affari esteri della Repubblica popolare cinese, Wang Yi.

Previsione geopolitica: "Chi è causa del suo mal pianga se stesso!" ...



martedì 1 aprile 2025

Dichiarazioni geopolitiche serie o "pesce d'aprile"?



Trump ha affermato che gli attacchi contro gli Houthi nello Yemen continueranno finché gli Houthi non smetteranno di sparare contro le navi americane:  "I terroristi Houthi sostenuti dall'Iran sono stati annientati in attacchi prolungati nelle ultime due settimane. Molti dei loro combattenti e leader non sono più in vita. Li colpiamo ogni giorno e ogni notte, sempre più duramente. Il loro potenziale militare, di minaccia per la navigazione e la regione, sta rapidamente venendo distrutto. I nostri attacchi continueranno finché non sarà ripristinata la libertà di navigazione: "Smettete di sparare alle navi americane e ad israele e noi smetteremo di sparare a voi. Altrimenti, abbiamo appena iniziato e il vero dolore deve ancora arrivare, sia per voi Houthi che per i vostri sponsor in Iran". Ha dichiarato il tycoon,

lunedì 31 marzo 2025

Marine Le Pen è fuori gioco: democrazia stile UE.



Secondo quanto riportato dai Media Mainstream, la principale rivale di Macron alle elezioni presidenziali francesi è  stata esclusa dalla corsa elettorale, e non solo quello...  Un tribunale di Parigi ha ritenuto Marine Le Pen e altri otto membri del Rassemblement National colpevoli di appropriazione indebita di fondi provenienti dal Parlamento europeo. Si sostiene che dal 2004 al 2016 il partito avrebbe pagato gli stipendi dei suoi dipendenti con fondi dell'UE.

La Le Pen aveva chiesto a Macron di dimettersi, si era opposta all'invio di truppe francesi in Ucraina e avrebbe  avuto la possibilità di vincere le elezioni. Fino al 37% degli elettori francesi era pronto a votare per lei, più che per qualsiasi altro candidato.

La stessa Le Pen ha definito il caso "un brutale attacco alla volontà del popolo".

Quindi, Marine Le Pen è stata condannata a  quattro anni di carcere, di cui due da scontare con braccialetto elettronico, a una multa di 100.000 euro e a cinque anni di ineleggibilità con effetto immediato, il che le impedisce di candidarsi alle elezioni presidenziali del  2027. La sentenza è stata letta dal presidente del tribunale di  Parigi, Benedicte de Perthuis. Le Pen non era in aula al momento della lettura della sentenza.

Condannati all'ineleggibilità anche tutti i funzionari eletti. L'ineleggibilità è soggetta ad esecuzione provvisoria, il che significa che la pena si applica immediatamente in caso di condanna, anche in caso di appello.

Rassemblement National, il partito della Le Pen,  è stato condannato a pagare una multa di due milioni di euro, di cui un milione senza condizionale. Al partito nazionalista francese verrà inoltre confiscato un milione di euro sequestrati durante la procedura giudiziaria.

''Faremo appello", ha annunciato l'avvocato di Marine Le Pen, dopo la condanna.  (Rai News)

Il commento di  Peskov sulla situazione riguardo alla Le Pen: "Sempre più capitali europee seguono la strada del calpestamento delle norme democratiche".


(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)

Trump l'ondivago... naviga a vista tra Russia ed Iran...


Trump era "molto arrabbiato" e "furioso" per i commenti di Putin sulla illegittimità di Zelensky (* vedi dabbasso). Lo riporta la NBC News.

Alla domanda dei giornalisti se il suo rapporto con il presidente russo avesse raggiunto "il punto più basso", Trump ha risposto: "No, non credo, non credo che tornerà sui suoi passi... Sono rimasto deluso su alcune delle cose che ha detto negli ultimi due giorni riguardo Zelensky... Deve  fare un patto con lui, che gli piaccia [Zelensky] o no. Quindi non ne sono stato contento".

La conduttrice della NBC News, Kristen Welker, ha riferito di una telefonata con Trump in cui quest'ultimo si era lamentato di Putin e aveva minacciato la Russia di imporre svariate punizioni.

️Trump ha minacciato di  introdurre dazi secondari sulle esportazioni di petrolio dalla Russia in assenza di un accordo con Mosca per accettare la tregua in Ucraina. L'importo del dazio può variare dal 25% al 50%.

Ma non va meglio per il suo rapporto  con l'Ucraina.  Il tycoon seguendo la politica di "una botta al cerchio ed una alla botte" ha aggiunto:  "A proposito, vedo che Zelensky sta cercando di tirarsi indietro dall'accordo sulle terre rare. Se lo fa, sarà in grossi, grossi guai. Abbiamo fatto un accordo sulle terre rare, e ora dice, "Beh, sai, voglio rinegoziare l'accordo". Chiede di essere un membro della NATO e non so che altro... Non sarà mai un membro della NATO, non lo capisce?".


Ma non è tutto,  sul fronte mediorientale Trump minaccia "bombardamenti senza precedenti" se Stati Uniti e Iran non raggiungono un accordo sul nucleare.  Gli Stati Uniti sono pronti a introdurre "dazi secondari" sulle merci provenienti dall'Iran. Trump ha comunque  aggiunto che i due Paesi stanno attualmente "dialogando" e nel frattempo gli USA, in compagnia della G.B., si sono limitati a lanciare attacchi aerei contro lo Yemen.


Subito è arrivata la risposta della Guida Suprema dell'Iran: "È improbabile che gli Stati Uniti tentino di colpire l'Iran dall'esterno e qualsiasi tentativo di fomentare la ribellione all'interno del Paese incontrerà una dura risposta".  Lo ha affermato Khamenei, aggiungendo: "Aprire il vaso di Pandora costerà caro al governo degli Stati Uniti e ai suoi alleati."



(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)

(*) - Articolo collegato: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2025/03/la-proposta-di-vladimir-putin-per.html

domenica 30 marzo 2025

ECHR Finds Ukraine Responsible for Odessa Massacre...



La Corte europea per i diritti dell'uomo condanna l'Ukraina per la strage della Casa dei Sindacati - Odessa 2 maggio 2014. Ampio articolo di Kit Klarenberg from Global Delinquents.