
Il comitato di esperti ha deciso che il Premio Nobel per la Pace per il 2011 sia condiviso in parti eguali da Ellen Johnson Sirleaf, Leymah Gbowee e Tawakkul Karman per il loro impegno non-violento per la sicurezza delle donne e per il loro diritto alla piena partecipazione nel lavoro di peace-building (costruzione della pace).
Vogliamo anche ricordare, con l’occasione, Wangari Muta Maathai, prima donna africana a ricevere il premio Nobel per la Pace, scomparsa recentemente, che si era fatta apprezzare in tutto il mondo per il suo impegno a difesa dell’ambiente, che le era valso il nome di “Madre degli alberi” ed a favore del riscatto dei più poveri e dell’emancipazione femminile nel suo amato Kenya.
Dichiarazione Segretario Generale ECRL
info@religioniperlapaceitalia.org
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.