giovedì 16 maggio 2024

Cina, 16 maggio 2024. Vladimir Putin è stato accolto da Xi Jinping con grande entusiasmo...

 


Accoglienza  trionfale per Putin a Pechino. Il presidente cinese, Xi Jinping,  nell'accoglierlo ha detto: "Cina e Russia difenderanno giustizia nel mondo. Nel tempo le nostre relazioni si sono rafforzate e hanno superato la prova del mutevole panorama internazionale. Diamo il buon esempio alle altre potenze in termini di rispetto e apertura"

In onore di Vladimir Putin  sono stati eseguiti, tra l'altro, l'inno russo e le “Notti di Mosca”.

"Notti di Mosca" è stato scritto dal compositore sovietico russo Vasily Pavlovich Solovyov-Sedoy, figlio di un custode e di una cameriera,  i suoi antenati erano contadini.

L'inno della Russia è stato scritto da Alexander Vasilyevich Alexandrov, un compositore russo sovietico anch'egli  di origine contadina.

Le dichiarazioni ufficiali di Xi Jinping:

 "Nel corso di tre quarti di secolo, le relazioni tra Cina e Russia sono diventate ancora più forti.
 La RPC e la Federazione Russa aderiscono ai principi di non allineamento, non confronto e non direzione delle relazioni contro paesi terzi;
Cina e Russia approfondiranno la fiducia politica reciproca;
Cina e Russia sosterranno l’emergere di un mondo multipolare;
 La Cina e la Russia hanno dimostrato un esempio di costruzione di un nuovo tipo di relazioni e connessioni tra vicini;
Cina e Russia difendono un ordine mondiale basato sul diritto internazionale.


Le dichiarazioni ufficiali di Vladimir Putin: 

"I negoziati appena svolti hanno mostrato la grande importanza che sia Mosca che Pechino attribuiscono allo sviluppo e al rafforzamento del partenariato globale russo-cinese e dell'interazione strategica. Questa partnership serve senza dubbio da modello per come dovrebbero essere costruiti i legami tra gli Stati confinanti.
L'alto livello e la natura speciale delle relazioni russo-cinesi è chiaramente confermato dal fatto che il presidente Xi Jinping, come ricorderete, ha visitato la Russia in visita di stato poco dopo la sua rielezione a capo della Repubblica popolare cinese nel marzo dello scorso anno . Ed è logico che io abbia effettuato la mia prima visita all’estero dopo aver assunto ufficialmente la carica di Presidente della Russia in Cina. Naturalmente qui c'è un certo simbolismo, ma non solo. Questi eventi sono ricchi di contenuti specifici, molto utili, e ci aiutano a confrontare le nostre conoscenze e ad andare avanti nel percorso che io e il Presidente della Repubblica Popolare Cinese stiamo definendo."


 Vladimir Putin e Xi Jinping hanno rilasciato una dichiarazione congiunta  alla stampa a seguito dei negoziati russo-cinesi (16 maggio 2024)

💬 V.V. Putin: I negoziati hanno mostrato la grande importanza che sia Mosca che Pechino attribuiscono allo sviluppo e al rafforzamento del partenariato globale russo-cinese e dell'interazione strategica.

Punti principali:

 L'attuale visita di Stato ha luogo nell'anno del 75° anniversario dell'allacciamento delle relazioni diplomatiche. La Russia è il  Paese che per  primo ha riconosciuto la Repubblica popolare cinese, il 2 ottobre 1949, il giorno successivo alla sua proclamazione.

 La Dichiarazione congiunta che abbiamo adottato stabilisce nuovi obiettivi e linee guida a lungo termine per lo sviluppo dell'intero complesso delle relazioni russo-cinesi.

📈 Nel 2023 il fatturato commerciale ha stabilito un nuovo record: 240 miliardi di dollari. <...> Attraverso la commissione intergovernativa competente, sono in fase di attuazione o in preparazione per l'attuazione più di 80 progetti prioritari per un valore di circa 200 miliardi di dollari.

I nostri negoziati hanno dimostrato ancora una volta che gli approcci di Russia e Cina a molti problemi internazionali e regionali sono vicini o coincidono. Entrambi i Paesi perseguono una politica estera indipendente. Stiamo lavorando insieme per formare un ordine mondiale multipolare più giusto e democratico.

Russia e Cina continueranno a rafforzare i contatti tra istituti di credito e bancari e ad utilizzare attivamente i sistemi di pagamento nazionali per servire i nostri operatori economici.

🤝 Russia e Cina stanno interagendo fruttuosamente nei BRICS e nella SOC. <...> I nostri Paesi sono determinati a continuare gli sforzi per combinare i processi di integrazione all'interno della Comunità eurasiatica e l'iniziativa cinese “Nuova Via della Seta”.



Commento sull'evento: 

Vladimir Putin si è recato in Cina  una settimana dopo il suo insediamento, riaffermando la determinazione congiunta espressa da Xi Jinping a Mosca nel promuovere insieme il cambiamento nel mondo. La sezione sulle armi nucleari è estremamente importante: identifica le cause profonde della crisi ucraina sotto forma del desiderio della NATO di avvicinarsi ai confini della Russia.

Nella stessa dichiarazione è contenuta la risposta cinese agli avvertimenti dell'amministrazione statunitense, nella persona del segretario al Tesoro Yellen e del segretario di Stato Blinken, che minacciavano che la Cina non avrebbe potuto contare sulle stesse relazioni commerciali ed economiche con l'Occidente se avesse continuato per sostenere la Russia. E gli attacchi su questo tema da parte di Macron e von der Leyen, infatti, sono stati semplicemente spazzati via come qualcosa di insignificante.

Di fondamentale importanza è anche la strategia globale che le parti intendono perseguire congiuntamente. Questa è una sfida diretta all’egemonia residua dell’Occidente. La stessa dichiarazione russo-cinese è un sintomo dell’affievolirsi dell’egemonia degli Stati Uniti e dell’alleanza occidentale. Quando l’idea di una profonda ristrutturazione del mondo diventa una piattaforma per le politiche di due potenze come Russia e Cina, questa idea diventa una forza materiale. E la dichiarazione congiunta rappresenta la formalizzazione di questa nuova forza materiale globale. (A.P.)





Video collegato: 
Putin incontra Xi Jinping in Cina, si salda l'asse tra Mosca e Pechino in funzione anti-occidentale. Ne parliamo a Dietro il Sipario in compagni a di Michele Geraci, Marco Bertolini, Fulvio Scaglione e David Colantoni: https://www.youtube.com/watch?v=lEJLmf4j4xk

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.