Iran e Stati Uniti si sono incontrati il 12 aprile 2025, in Oman, per tentare di raggiungere un accordo sul programma nucleare della Repubblica islamica e cercare di evitare un'ulteriore guerra in Medio Oriente. Secondo la Reuters, le delegazioni iraniana e statunitense si troveranno nella stessa stanza a Muscat mentre i funzionari iraniani affermano che i colloqui saranno "indiretti". Secondo quanto riferito, il ministro degli Esteri iraniano ha trasmesso la posizione di Teheran al suo omologo dell'Oman, affinché la trasmettesse successivamente alla delegazione statunitense.
Comunque si segnala che l'inviato speciale di Donald Trump, Steven Witkoff, e il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, insieme alle loro delegazioni, sono arrivati in Oman per partecipare ai colloqui diretti o indiretti che siano.
Donald Trump, dalla Casa Bianca, avverte che "il tempo stringe..." e dà all'Iran 60 giorni per fare progressi nei colloqui sul nucleare o affrontare un attacco militare da parte americana.
Secondo Politico, la scadenza specificata nella lettera al leader iraniano stabilisce le condizioni affinché i colloqui si svolgano senza fallo e celermente.
Secondo altre fonti riservate alcuni funzionari israeliani e falchi repubblicani hanno espresso preoccupazione per il fatto che tali colloqui potrebbero rivelarsi vantaggiosi per Teheran. Tuttavia, le critiche agli sforzi diplomatici del presidente Trump restano dietro le quinte.
Alcuni ambienti sionisti e guerrafondai temono che l'Iran possa usare i colloqui per guadagnare tempo e rafforzare la propria posizione, o che Trump possa accettare un accordo "aggiustaticcio" in nome di una rapida vittoria diplomatica.
(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)
Post Scriptum: "I negoziati tra le delegazioni statunitense e iraniana in Oman sono stati completati. Lo scrive Tasnim. Si dice che si siano svolti in modo costruttivo e siano durati più di 2 ore e mezza. Il ministro degli Esteri iraniano e l'inviato speciale degli Stati Uniti Witkoff hanno concordato di proseguire i colloqui tra una settimana, ha affermato il ministero degli Esteri iraniano. Il secondo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti avrà luogo il 19 aprile, lo ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi in un'intervista alla radiotelevisione di Stato del Paese..."
Il consiglio di Sun Tzu: “Se sono furiosi, irritateli ancora di più, assicurandovi di alimentare la loro arroganza. Se sono riposati, fate in modo di stancarli. Se l’obiettivo è vicino, fate credere che si trovi lontano. Se è distante, create l’illusione che si trovi nei paraggi. Se manifesta una debolezza è necessario sfruttarla. Per evitare che si faccia avanti, fate capire qual è il danno. Se sono uniti, costringeteli a separarsi...”
Video collegato: https://www.youtube.com/watch?v=t1Hz8qDRpjQ
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.