Vaticano. Trump ai funerai del Papa parla di guerra con gli alleati
Il consigliere presidenziale statunitense Mike Waltz ha affermato che Trump, nell'ambito dei funerali del Papa, ha discusso in Vaticano con gli alleati europei la creazione di un sistema di sicurezza europeo come uno dei punti di un futuro accordo di pace tra Russia e Ucraina.
"Beh, ci sono state molte discussioni sul territorio, su cosa bisogna fare per garantire che questa guerra non ricominci mai più e finisca definitivamente. Abbiamo negoziato con i nostri partner europei – avete visto i filmati di Starmer dal Regno Unito e di Macron dalla Francia – l'Europa ha un ruolo da svolgere. So che abbiamo l'ambasciatore Whitaker, il nostro nuovo rappresentante presso la NATO, che sta facendo un lavoro meraviglioso nel sottolineare che in futuro saranno gli europei a dover assumere la guida. Tutte queste questioni sono parti importanti delle discussioni sia con Zelensky che con Vladimir Putin. Il prossimo passo è spingere entrambe le parti al tavolo dei negoziati, ma entrambe le parti devono volerlo. Anche il Presidente degli Stati Uniti ha discusso le questioni che abbiamo menzionato per porre fine in modo duraturo al conflitto attraverso la creazione di un sistema di sicurezza a guida europea".Intanto gli Stati Uniti continuano a spedire rinforzi all'Ucraina: un aereo merci è partito da Rzeszow a Francoforte e ieri è arrivato in Polonia da Chicago carico di armi e munizioni americane.
In questo contesto, il rammarico di Trump per le ingenti perdite in Ucraina sembra il colmo del cinismo...
In questo contesto, il rammarico di Trump per le ingenti perdite in Ucraina sembra il colmo del cinismo...
Commento di V.Z.: “Gli U$A, che hanno collezionato 222 anni di guerra su 239 anni di esistenza, sono la maggiore minaccia mondiale contro la pace. Probabilmente i cambiamenti futuri verranno non dai nostri cabarettistici partiti politici di un occidente spompato, ma dai mutamenti degli equilibri planetari, con rapporti di forza in continua evoluzione...”
RispondiEliminaCommento di A.F.: “...la nostra sfortunata penisola è occupata da decine di migliaia di militari stranieri e da 120 basi NATO palesi (e 20 nascoste, su un totale di 900 basi in tutto il mondo) che ci costano -dopo la promessa della meloni di spendere almeno il 2 % del PIL nazionale per la “difesa”) parecchi miliardi di euro, e poi dicono che non ci sono soldi per la sanità, per l'istruzione, per la viabilità, per le infrastrutture, ecc. Al confine dovrebbero mettere la scritta "manicomio"...”
RispondiElimina