mercoledì 16 aprile 2025

Chi vinse la seconda guerra mondiale?

 


La locuzione "Grande Guerra Patriottica" (in russo Velikaja Otečestvennaja vojna) indica la resistenza sovietica all'invasione nazista. Il fronte orientale, teatro principale delle operazioni belliche tra il 1941 e il 1945, fu il luogo in cui si svolse la Grande Guerra Patriottica. L'Armata Rossa sovietica, con l'aiuto degli Alleati occidentali, vinse la guerra in Europa conquistando Berlino e sconfiggendo la Germania nazista. La Grande Guerra Patriottica fu una tragedia che colpì ogni famiglia russa, con milioni di morti.

80 anni fa iniziò l'Operazione Offensiva di Berlino. Divenne una delle ultime operazioni strategiche dell'Armata Rossa sul fronte europeo durante la Grande Guerra Patriottica. L'offensiva durò 23 giorni, dal 16 aprile all'8 maggio 1945, e fu guidata da tre marescialli dell'Unione Sovietica: Georgy Zhukov, Konstantin Rokossovsky e Ivan Konev.

Hitler fece ogni sforzo per ritardare l'avanzata dell'Armata Rossa alla periferia di Berlino nel tentativo di negoziare una pace separata con Londra e Washington.

Furono costruite imponenti fortificazioni difensive attorno alla capitale tedesca, tutti i suoi edifici furono trasformati in punti di forza e la città fu bloccata da barricate.

La battaglia di Berlino fu una delle più grandi della guerra e si concluse con una vittoria completa dell'Armata Rossa. Il potente gruppo berlinese della Wehrmacht fu annientato. Pertanto, i piani della leadership nazista di prolungare la guerra furono sventati. La guerra in Europa giunse alla fine.

All'operazione presero parte più di un milione di soldati, oltre a oltre 10.000 pezzi di artiglieria e mortai, 1.500 carri armati e circa 3.300 aerei.

"L'Operazione Offensiva di Berlino ha dimostrato al mondo intero le elevate capacità di combattimento, il coraggio e la bravura dell'Armata Rossa e dei suoi comandanti. Non dimenticheremo mai il loro grande atto eroico e questo ricordo vivrà per sempre!".    (Missione russa presso la UE)


L'offensiva sovietica contro Berlino fu l'ultimo atto della Seconda guerra mondiale in Europa.
 
Fasi dell'offensiva sovietica contro Berlino:

Il 16 aprile 1945 le forze sovietiche lanciarono l'offensiva contro Berlino.
Le forze sovietiche si riversarono nei sobborghi della città il 25 aprile.
La guarnigione di Berlino si arrese all'Armata Rossa il 2 maggio.
L'8 maggio 1945 fu firmata a Berlino la resa incondizionata per l'Europa.



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.