lunedì 3 febbraio 2025

Dazi su dazi... e la minaccia della carta igienica!

 


Scattano le ritorsioni dei Paesi "daziati" da Donald Trump.

Il premier  canadese Justin Trudeau:  "imporremo dazi doganali del 25% sui prodotti statunitensi per un totale di 155 miliardi di dollari canadesi», pari 102 miliardi di euro. Oltre al ricorso del Canada  al Wto.

La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha annunciato l'imposizione di dazi sugli Stati Uniti come ritorsione a quelli applicati sul Messico, appena entrati in vigore.

Le opposizioni arrivano anche dalla Cina, che assicura l'adozione di «contromisure corrispondenti». Pechino «si oppone con fermezza alle tariffe americane imposte sui beni cinesi» e anticipa l’intenzione di ricorrere all'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) «per le pratiche illecite degli Usa» in base alla violazione delle regole per «l'imposizione unilaterale di tariffe».

Come  notato, la guerra dei dazi dichiarata da Trump contro Messico, Canada e Cina è molto rischiosa. La sua decisione è stata accolta con ostilità dalla comunità economica e imprenditoriale americana, in quanto potrebbe aumentare il costo dei prodotti realizzati negli USA e accelerare l'inflazione.

Il quotidiano  Financial Times osserva: "I nuovi dazi di Trump... faranno aumentare i prezzi per i comuni cittadini americani e creeranno scompiglio nelle catene di approvvigionamento". Come ha affermato John Murphy, vicepresidente della Camera di commercio americana: "Il presidente ha ragione a concentrarsi su grandi problemi come la permeabilità del nostro confine meridionale e la maledizione del fentanyl (droga che uccide), ma imporre tariffe non risolverà questi problemi e non farà altro che aumentare i prezzi per le famiglie americane".

Anche il Wall Street Journal ne parla. Ora pensiamo se Trump, data la forte reazione ai dazi del 25% su tre Paesi, dovesse imporre (come minacciato) dazi del 100 percento sui Paesi BRICS? Vale a dire per Cina, India, Brasile, Russia, Indonesia, Emirati Arabi Uniti? Impossibile,  corrisponderebbe all'emarginazione totale degli Stati Uniti...

Una nota di colore su una merce  "indispensabile"  per l'igiene personale. Trump minaccia il Canada: "Trudeau, arrenditi! L'87,5% di tutta la carta igienica viene importata in Canada dagli Stati Uniti..."





(Notizie raccolte e rielaborate da P.D'A.)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.